Melville Travel & Leisure
+390522272266
Melville Travel & Leisure
+390522272266
  • Guida
EXPLORE NORVEGIA Tra Oslo e Bergen nel Regno dei Fiordi
Prezzo a persona da 2.754 €

EXPLORE NORVEGIA Tra Oslo e Bergen nel Regno dei Fiordi

Da
2.754 €
Prezzo per persona
Da
2.754 €
Prezzo per persona

Descrizione

Tra Oslo e Bergen nel Regno dei Fiordi

La natura selvaggia della Norvegia e i suoi fiordi, stretti nella vertigine della roccia, da ammirare dall’alto o attraversare in battello. Un inno alla potenza della natura con strade vertiginose, cascate, ghiacciai e panorami aperti su un mare infinito; il treno panoramico di Flåm, autentico capolavoro di ingegneria ferroviaria, che copre un dislivello di oltre 800 metri in 20 chilometri di gole, pendii scoscesi e isolate fattorie di montagna. Fra un’escursione e l’altra, non manca l’occasione di visitare la capitale Oslo, Ålesund e il suo piacevole stile liberty, e Bergen, seconda città del Paese.

Destinazione

ITALIA / OSLO
ITALIA / OSLO

1° giorno – ITALIA / OSLO

Ritrovo dei partecipanti nell’aeroporto prescelto. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Oslo (scalo e cambio aeromobile a Monaco di Baviera o a Francoforte). Arrivo all’aeroporto di Oslo, trasferimento in hotel con pullman riservato e sistemazione. Cena e pernottamento

OSLO / SVINGVOLL
OSLO / SVINGVOLL

2° giorno – OSLO / SVINGVOLL

Prima colazione Mattinata dedicata alla visita di Oslo con guida locale. Moderna e all'avanguardia ma attenta alle tradizioni, è una città davvero a misura d'uomo. La vibrante vita culturale, gli imperdibili musei, l'architettura innovativa e la rigenerante vicinanza alla natura ne fanno una delle capitali più interessanti. Visita del Frogner Park, che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland, e giro panoramico del centro per ammirare, dall’esterno, il Palazzo Reale, il Municipio e la fortezza medievale di Akershus. Nel pomeriggio, partenza verso il centro della Norvegia. Sistemazione in hotel nella valle di Gudbrands, a Svingvoll o dintorni, cena e pernottamento.

SVINGVOLL / RINGEBU / ÅLESUND
SVINGVOLL / RINGEBU / ÅLESUND

3° giorno – SVINGVOLL / RINGEBU / ÅLESUND

Prima colazione e partenza verso Ålesund. Tappa a Ringebu per ammirare, dall’esterno, la Stavkirke, una delle 28 chiese costruite interamente in legno ed arrivate fino ai giorni nostri. Costruita nel XIII sec. applicando le tecniche di costruzione proprie delle navi vichinghe, si trova lungo il cammino che un tempo conduceva i pellegrini da Oslo a Nidaros (Trondheim) alla tomba di St Olav. Condizioni meteo permettendo, si passerà poi attraverso la famosa strada panoramica Trollstigen e, dopo una sosta fotografica presso l’Aksia Viewpoint, si arriverà a Ålesund nel pomeriggio. Sistemazione in hotel e giro panoramico della città, ricostruita in stile art-noveau dopo un incendio nel 1904. Vera e propria città-museo, Ålesund sorge su piccole isole collegate fra loro ed è uno dei porti pescherecci più attivi della Norvegia. Tempo per una passeggiata e rientro in hotel per cena e pernottamento

ÅLESUND / GEIRANGERFJORD / BRIKSDAL / INNVIK
ÅLESUND / GEIRANGERFJORD / BRIKSDAL / INNVIK

4° giorno – ÅLESUND / GEIRANGERFJORD / BRIKSDAL / INNVIK

Prima colazione e partenza in direzione di Hellesylt. Dopo aver attraversato, in traghetto, il tratto tra Magerholm e Ørsneset, proseguimento in pullman per Hellesylt. Arrivo e imbarco per un’indimenticabile minicrociera sul fiordo di Geiranger, uno dei più spettacolari del mondo. Circondato dalle montagne e da una vegetazione lussureggiante, il fiordo è protetto dall’Unesco e offre lo spettacolo delle sue cascate alte fino a 250 metri che si gettano direttamente in mare. Sbarco a Geiranger dopo circa un’ora di navigazione e continuazione in pullman fino a raggiungere il ghiacciaio Briksdal, un ramo dello Jostedalsbreen, il più grande ghiacciaio d’Europa. Con le “troll cars” si salirà fino a 700 metri e da qui si effettuerà una passeggiata sulla spettacolare distesa di ghiaccio. Al termine, proseguimento per la zona di Innvik. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento

INNVIK / BERGEN
INNVIK / BERGEN

5° giorno – INNVIK / BERGEN

Prima colazione e partenza verso sud-ovest. Dopo aver attraversato, in traghetto, il tratto tra Mannheller e Fodnes, proseguimento in pullman per Bergen. Avvolta da un paesaggio naturale di grande bellezza e suggestione, la “Capitale dei Fiordi” è la seconda città della Norvegia. Antica e pittoresca città anseatica, conserva un’atmosfera da località di provincia, piena di fascino e carattere. Visita panoramica con la guida locale. Si potranno ammirare, dall’esterno, la residenza imperiale Håkonshallen del 1261 e la Torre Rosenkrantz, il Bryggen, cuore della città con gli edifici in legno colorato risalenti all’epoca anseatica, la Fortezza Bergenhus, la Mariakirken, cattedrale in stile romanico, e il tipico mercato del pesce attivo dal 1276. Sistemazione quindi in hotel, cena e pernottamento

BERGEN / VOSS / FLÅM / SOGNEFJORD / GEILO
BERGEN / VOSS / FLÅM / SOGNEFJORD / GEILO

6° giorno – BERGEN / VOSS / FLÅM / SOGNEFJORD / GEILO

Prima colazione. Partenza per la stazione di Voss e passaggio in treno fino a Myrdal. Da qui, inizio dell’escursione a bordo del treno panoramico della Flåmsbana, autentico capolavoro di ingegneria ferroviaria. Con un dislivello di 865 metri in 20 km il percorso offre alcuni tra gli scorci più affascinanti e selvaggi del Paese. Durante il tragitto si potranno ammirare fiumi che tagliano gole profonde, cascate roboanti che lambiscono le pareti ripide delle montagne e fattorie arroccate sui pendii scoscesi. Arrivo alla stazione di Flåm, piccolo villaggio famoso in tutto il mondo proprio per la sua ferrovia. Da Flåm, imbarco per esplorare il Nærøyfjord, un ramo del Sognefjord, grazie ad una minicrociera, di circa due ore, su navi Premium di ultimissima generazione che utilizzano un motore ibrido per addentrarsi nei punti più vulnerabili e spettacolari del fiordo nel massimo rispetto dell’ambiente. Sbarco a Gudvangen e proseguimento in pullman per Geilo, rinomata località sciistica. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento

GEILO / OSLO
GEILO / OSLO

7° giorno – GEILO / OSLO

Prima colazione. Partenza per Oslo attraverso il Parco Nazionale dell’Hardangervidda, un altopiano che ospita il branco di renne più numeroso della Scandinavia. Ricoperto a nord da uno dei più grandi ghiacciai norvegesi, grazie alla sua natura selvaggia è una destinazione molto apprezzata dagli amanti dell’escursionismo. Arrivo a Oslo, sistemazione in hotel e resto del pomeriggio a disposizione per visite ed attività individuali. Cena e pernottamento

OSLO / ITALIA
OSLO / ITALIA

8° giorno – OSLO / ITALIA

Prima colazione. In tempo utile, trasferimento con pullman riservato all’aeroporto di Oslo. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per l’Italia (scalo e cambio aeromobile a Monaco di Baviera o a Francoforte).

Lingue guida

Italiano
Giorno 1: Oslo
Giorno 2: Oslo, Svingvoll
Giorno 3: Svingvoll, Ålesund
Giorno 4: Ålesund
Giorno 5: Ålesund, Bergen
Giorno 6: Bergen, Geilo
Giorno 7: Geilo, Oslo
Giorno 8: Oslo

La quota comprende:

  • Voli di linea del Gruppo Lufthansa per Oslo dagli aeroporti indicati in classe economica (scalo e cambio aeromobile in andata e ritorno)
  • Franchigia bagaglio in stiva kg 23 
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa con pullman riservato
  • Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione
  • Tour con pullman riservato
  • Visite ed escursioni come da programma
  • Guida locale parlante italiano per le visite di Oslo e Bergen
  • Minicrociera sul Geirangerfjord
  • Minicrociera sul Nærøyfjord
  • Escursione con le Troll Cars sul ghiacciaio Briksdal
  • Viaggio da Myrdal a Flåm sul treno panoramico della Flåmsbana
  • Accompagnatore dall’Italia e per tutta la durata del viaggio in partenza da Milano Linate per le date 31/05, 02/08 e 23/08, da Bologna per le date 28/06 e 19/07 (per chi parte da altre località la presenza dell’accompagnatore è garantita da e fino all’aeroporto di scalo intermedio)
  • Assistenza al check-in negli aeroporti di Milano, Bologna, Venezia, Roma Fiumicino (su richiesta e a pagamento da altri aeroporti)
  • Assicurazione IMA Multirischi sanitaria/bagaglio, annullamento e interruzione viaggio (massimali spese mediche € 30.000 - richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione)
  • Tasse aeroportuali e security charges dei voli (part. 31/05 Milano € 291, Bologna € 284, Venezia € 314, Roma € 322; part. 28/06 Milano € 316, Bologna € 266, Roma € 326; part. 19/07 Bologna € 278; part. 02/08 Milano € 333, Bologna € 249, Venezia € 328, Roma € 296; part. 23/08 Milano € 321, Bologna € 209, Venezia € 314, Roma € 322 - importi soggetti ad aumento fino all’emissione dei biglietti aerei)
  • Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)

La quota non comprende:

  • Bevande
  • Pranzi e pasti non menzionati in programma o indicati come liberi
  • Eventuali ingressi a musei, monumenti e siti 
  • Visite ed escursioni facoltative
  • Eventuale tassa di soggiorno locale ove prevista 
  • Facchinaggio dei bagagli
  • Mance 
  • Peso in eccedenza dei bagagli in stiva rispetto ai kg indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco) 
  • Qualsiasi extra di carattere personale 
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

Attività

4 Attività

DA SAPERE:

Distribuzione notti:

  • 1 notte Oslo
  • 1 notte zona Svingvoll
  • 1 notte Alesund
  • 1 notte zona Innvik
  • 1 notte Bergen
  • 1 notte Geilo
  • 1 notte Oslo


Dettagli hotel:

  • Hotel 3/4 stelle


L'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 20 partecipanti (massimo 35).


I prezzi saranno soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all'oscillazione del costo carburante e alla variazione di diritti e tasse sui servizi alberghieri e di trasporto.


Penali di annullamento – Si fa specifica avvertenza che, oltre alle penalità previste dell’art. 10.1 della scheda tecnica, consultabile alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti, in caso di recesso dal 30° giorno prima della data di partenza, verrà addebitato il 100% delle tasse aeroportuali e del prezzo del biglietto aereo (che ha un’incidenza del 20% sulla quota di partecipazione).


Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.


Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso. 

I posti volo sono contingentati e i prezzi di vendita sono stati calcolati sulla base di tariffe aeree in classi speciali, variabili a seconda dell’aeroporto italiano di partenza e soggette a conferma da parte della compagnia aerea. Se al momento della prenotazione i posti fossero esauriti, la compagnia potrebbe applicare un supplemento sui voli richiesti. 

Le camere d’albergo sono generalmente a disposizione degli ospiti dalle ore 14:00 del giorno di arrivo fino alle ore 11:00 del giorno di partenza. L’orario di consegna delle camere rimane comunque a discrezione della singola struttura. La categoria ufficiale degli alberghi è stabilita esclusivamente dalle competenti autorità di ogni Paese in base a valutazioni qualitative che possono discostarsi anche in modo sensibile dallo standard italiano.


GLI ORARI DEI VOLI INDICATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI (cambi operativi o cancellazione dei voli, condizioni meteo avverse, traffico aereo congestionato, scioperi, ritardi, ecc.).


Documenti 

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home


Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti